TORTA CON ALBUMI E LATTICELLO
Ogni volta che devo preparare una crema pasticcera cerco invano nei supermercati di zona i tuorli in brick, alla fine mi rassegno ad utilizzare le uova e ogni volta devo fare i conti con gli albumi avanzati.
Qualche volta ci faccio la maionese come mi ha insegnato il mio maestro e amico Chef Dalicandro, qualche volta le meringhe.
Questa volta li ho recuperati insieme al latticello che mi è rimasto quando ho fatto il burro...quindi doppio recupero...doppia soddisfazione!!!
INGREDIENTI per una teglia quadrata da 25 cm di lato:
180 g di albumi (circa 6 albumi di uova medie)
275 g di zucchero semolato
140 g di olio di semi di girasole
375 g di farina di grano tenero 00 debole
16 g di lievito per dolci
250 g di latticello
PROCEDIMENTO:
Verso gli albumi nella ciotola della planetaria, li metto a bagnomaria e li scaldo alla temperatura di 45° C, girando continuamente con la frusta a mano. La ciotola non deve toccare l'acqua, e il calore non deve essere violento. Gli albumi leggermente scaldati si montano molto meglio.
Passo in planetaria e monto con la frusta, quando gli albumi hanno formato una bella schiuma aggiungo metà dello zucchero, dopo un po' aggiungo l'altra metà e faccio montare fino a che non diventano lucidi.
A questo punto aggiungo la farina setacciata con il lievito alternando con il latticello e l'olio, mescolando a mano dal basso verso l'alto con movimenti lenti ma decisi per non perdere l'aria incorporata negli albumi.
Verso l'impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocio in forno caldo a 170°C ventilato per 40-45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Una volta sfornata la lascio raffreddare qualche minuto su una griglia prima di sformarla dalla teglia, poi la lascio raffreddare completamente prima di tagliarla.
Il latticello può essere sostituito con uno yogurt naturale diluito con del latte.
La torta una volta tagliata l'ho congelata così i miei figli hanno a disposizione la merenda fatta in casa per un po' di giorni...che non è male!;-)))
La torta una volta tagliata l'ho congelata così i miei figli hanno a disposizione la merenda fatta in casa per un po' di giorni...che non è male!;-)))